Riflettere sulla leadership è importante, perché le competenze espresse da un leader in una certa epoca rappresentano la metafora dei desideri e delle attese di quel tempo. Il carattere di un leader lungi da essere solo un tratto personale, un elemento intimo, è uno specchio per il clima e l'atmosfera di una società.
Il modello Berlusconi, allora, ha raccontato parecchio dell'Italia degli ultimi vent'anni: speranze, visioni, il modo di stare con gli altri, l'atteggiamento con cui si guarda alle relazioni sociali e all'idea di comunità.
Ora, in una fase che pare di passaggio (o sarà di stanca e grigia continuità?), è utile riflettere sulla decadenza di un modello e la possibile emersione di un altro.
Ecco, allora, un piccolo spunto. Su LogoPOlis.
Nessun commento:
Posta un commento